top of page

Psicologia e Psicoterapia

Età Evolutiva - Adulti - Coppie

​

La psicoterapia è la pratica svolta da un professionista finalizzata a curare la sofferenza psichica. I modi in cui si manifesta la sofferenza psichica, ossia i sintomi che compaiono e che la psicoterapia affronta, sono moltissimi e diversi ma tendono ad organizzarsi sotto forma di disturbi psicologici tipici e riconoscibili.


Più specificamente, la psicoterapia è il processo in cui una persona adulta, un bambino, un adolescente, una coppia, una famiglia o un gruppo di persone incontrano uno psicoterapeuta con l’obiettivo di favorire maggior consapevolezza di sé e favorire cambiamenti relativi a pattern comportamentali disfunzionali.


Un percorso psicoterapico è orientato al cambiamento e presuppone la piena partecipazione di chi ne fruisce per rendere i protagonisti più consapevoli delle proprie emozioni e azioni.


Gli incontri con lo psicoterapeuta sono protetti sia dalla legge sulla privacy, sia dal segreto professionale (art 11 codice deontologico) per cui il contenuto delle sedute non può essere in alcun modo comunicato a terzi, inclusi parenti stretti, partner, altre figure professionali (es. avvocati). Ciò ovviamente costituisce un’importante forma di tutela per tutte le persone.

 

I percorsi possono essere individuali, di coppia e familiari.

​

Presso lo studio si organizzano gruppi psicoterapeutici rivolti ad adolescenti e adulti.


Aree di Intervento
Disturbi d’ansia
Disturbi dell’umore
Disturbi del comportamento alimentare  
Problematiche sessuali
Disturbi correlati a sostanze
Disturbi post traumatici da stress
Disturbi di Personalità

​

I professionisti dello Studio Sinapsy sono formati anche nel metodo psicoterapico EMDR che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

​
 

Counseling e supporto alla genitorialità

I professionisti dello studio Sinapsy si occupano anche di consulenze psicologiche in merito a diverse tematiche. La consulenza psicologica è un intervento breve con obiettivi specifici, rivolto alla promozione del benessere. Pone al centro dell’attenzione l’analisi di una situazione problematica attuale, che può essere di natura affettiva, sociale, lavorativo, famigliare. La consulenza può limitarsi a uno o più incontri ed è utile alla persona interessata, per chiarire alcuni dubbi e ricevere risposte che chiariscano i margini d’intervento possibili. 


Aree di Intervento
Consulenza alla genitorialità
Supporto psicopedagogico ai genitori
Consulenza nell’ambito materno infantile
Consulenza nei casi di crisi e separazione genitoriale 
Psicologia scolastica
Consulenza psicologico giuridica
Percorsi psicoeducativi

bottom of page