Lo Studio Sinapsy
Lo Studio Sinapsy nasce sul territorio di Lodi nel 2012 dalla collaborazione di tre psicologhe e arrivando presto a coinvolgere altre figure professionali (logopedisti, neuropsichiatri, psicomotricisti, neurologi, psichiatri).
Nell’area clinica si occupa di valutazione e riabilitazione neuropsicologica rivolta sia all’età evolutiva che all’età adulta e la terza età, supporto psicologico, colloqui di sostegno alla genitorialità, consulenza psicologico giuridica, psicoterapia individuale e di coppia e sostegno famigliare.
Lo Studio Sinapsy, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Sinapsy Lodi, organizza anche corsi di formazione rivolti agli utenti, ai professionisti e alle scuole di ogni ordine e grado.
I professionisti dello studio vantano specifica formazione ed esperienza inerente i Disturbi Specifici dell’Apprendimento negli ambiti di diagnosi, riabilitazione, potenziamento e formazione. L’equipe Sinapsy è accreditata per effettuare prima diagnosi DSA in Lombardia con valore a livello nazionale (delibera della Regione Lombardia Prot. N. 0025205/13 del 26/07/2013 ASL di Lodi).
La Cooperativa Sociale ets
Dall’esperienza decennale acquisita su territorio e dalle collaborazioni create con altri professionisti e con diversi enti (scuole, istututi e associazioni), nel 2024 si è costituita La Cooperativa Sociale Sinapsy Lodi, ente del terzo settore che offre servizi pensati per soddisfare i bisogni della persona in ogni fase della vita, dall’età evolutiva alla terza età, garantendo prestazioni a tariffe accessibili.
La Cooperativa promuove attività individuali e nel piccolo gruppo, presso enti, scuole o al domicilio dell’utente.
Le attività prevedono la promozione del benessere psicologico e sociale del bambino, dell’adulto e della famiglia, interventi educativi e formativi per il territorio, la promozione di gruppi di incontro, la realizzazione di gruppi di studio; in collaborazione con gli enti locali e attraverso un’attenta analisi delle caratteristiche e delle esigenze del territorio.
Tra i principali progetti promossi dalla Cooperativa si segnalano:
- DOPOSCUOLA e STUDIO INDIVIDUALIZZATO per i bambini e i ragazzi con difficoltà specifiche dell’apprendimento DSA o Bisogni Educativi Speciali BES: con l’intento di supportare i ragazzi nello studio e nello svolgimento dei compiti, insegnando strategie didattiche e metacognitive e favorendo il raggiungimento dell’autonomia scolastica.
- AUTISMO E POSSIBILITA’: l’attuazione di attività appositamente pensate con il fine di stimolare le abilità comunicative sociali e relazionali dei bambini/ragazzi dello spettro autistico in ambiente ecologico, collaborando in rete con le strutture territoriali, attraverso programmi di intervento educativo, relazionale e comportamentale (tecnica ABA- Applied Behavioural Analysis).
DONA IL TUO 5X1000
CF: 13335690965
per sostenere i servizi della Cooperativa
